Se non avesse installato i pannelli solari, Federico in 35 anni avrebbe speso 117.000 euro in energia elettrica, con la soluzione Fotovoltaico Semplice, invece, si è "intascato" 92.000 euro.
E come visto nella prima parte di questo articolo, non possiamo gonfiare ad arte questi valori perchè i risulti dell'analisi energetica verranno inseriti nel contratto e rappresenteranno l'obiettivo da raggiungere sottoposto alla garanzia soddisfatti o rimborsati: se non saremo in grado di produrre quel valore, ti rimborseremo l'investimento iniziale
Chiaramente se l'acquisto fosse stato effettuato in contanti il guadagno sarebbe stato ancora più elevato e dopo 6 anni Federico sarebbe completamente rientrato dell'investimento iniziale.
Il costo dell'impianto fotovoltaico di Federico è di 12.800 euro +iva 10%. Si tratta di una soluzione Premium, quindi di una soluzione medio alta, adatta alle sue caratteristiche di consumo/abitazione.
Come visto, se c'è un dato di cui non dobbiamo preoccuparci è proprio l'investimento iniziale, perchè la rata mensile è contenuta e soprattutto ampiamente ripagata dagli introiti.
Soffermati invece a pensare ad altre rate, per esempio quelle dell'automobile che probabilmente stai pagando: l'ammontare della rata è sicuramente simile, se non maggiore a queste cifre, ma si tratta di un costo puro e semplice perchè la vettura si svaluta dopo pochi anni e quindi hai dissipato denaro.
Con Fotovoltaico Semplice invece stai costruendo un sistema che ti consente per tanti anni di risparmiare/guadagnare.
Inoltre, per le società vogliamo ricordare che grazie al super ammortamento, le aziende che investono in beni strumentali (e i pannelli solari sono un bene strumentale) possono ammortizzare fiscalmente il bene al 140 per cento. E' una grande agevolazione per l'acquisto di un impianto fotovoltaico